Il nuovo sito web sviluppato per la CGIL di Teramo e realizzato in collaborazione con l’agenzia di comunicazione NO Agency.
Il sito è stato realizzato da zero riprendendo solo parzialmente i contenuti testuali presenti nel precedente sito poiché si necessitava di un ammodernamento ma soprattutto di una serie di funzionalità tali che potessero consentirne la gestione diretta dello staff interno del sindacato. La Home del sito possiede un menu orizzontale sopra al quale restano fisse le tre informazioni primarie per gli utenti, ossia numero di telefono, indirizzo ed orari di apertura settimanali. La prima necessità era quella di mettere in evidenza tre distinte sezioni che rappresentassero notizie di natura parzialmente statica, questo perché, a differenza di una classica news, si tratta di informazioni che hanno una durata importante nel corso dell’anno e devono rimanere online ed in vista per molto tempo per tutti gli utenti.
Nella mini slider successiva, vengono messi in risalto i tre punti principali del sindacato come il Patronato Inca, le Vertenze Uvl ed il Caaf, ognuna delle tre correlata da foto, testo ed un pulsante che riporta alla singola pagina che è stata loro dedicata.
Subito sotto compaiono anche delle slider ellittiche in cui si parla dello staff e del numero totale di iscritti, nonchè come prima di queste, la possibilità di eseguire il tesseramento online pesso il sindacato venendo reindirizzati alla pagina dedicata mediante pulsante.
Un video nazionale della stessa CGIL ed una call to action completano la Home page poco prima del footer, nel quale ovviamente sono presenti tutte le informazioni di contatto, gli orari ed un widget attivo che mostra la pagina Facebook in tempo reale.
Trattandosi di un sito molto corposo dal punto di vista dei contenuti, è stato richiesto l’inserimento di un folto numero di pagine a partire dal Chi siamo che, oltre alla storia ed allo statuto, mostra la composizione della segreteria della CGIL stessa con i quattro principali responsabili, i loro contatti professionali ed i ruoli definiti per area di occupazione.
Le pagine Servizi e Categorie, sono state rispettivamente suddivise con due propri sottomenu, la prima con i tre principali servizi del sindacato, mentre la seconda evidenzia le dodici categorie appartenenti alla CGIL; in entrambi i casi, in ognuna di esse è presente un testo descrittivo e tutte le informazioni indispensabili per gli utenti che hanno bisogno di quella specifica area sindacale, incluse le tabelle delle relative sedi provinciali complete di operatori a cui rivolgersi, numeri di telefono, e-mail ed una mappa di Google per arrivare all’ufficio interessato.
La pagina Archivio invece porta online tutte le gallerie fotografiche pubblicate per ogni singolo convegno come un blog fotografico.
La pagina Tesseramente invece è stata dedicata per coloro che desiderano aderire alla campagna annuale direttamente online compilando un modulo di contatto con i propri campi nome, cognome, e-mail, telefono, indirizzo e città.
La pagina Stampa invece è un vero e proprio blog dove lo staff interno pubblica periodicamente notizie inerenti il mondo CGIL della provincia di Teramo mediante i loro account personali.
La pagina Agenda invece è stata necessaria per pubblicare un calendario di eventi, difatti all’apertura viene mostrato un vero calendario mensile nel quale i giorni in cui è previsto un evento fisico, compare una scheda popup che, se cliccata, apre la pagina destinata all’evento che include tutte le informazioni di partecipazione dello stesso come categoria sindacale, data, ora e luogo in cui avverrà, mappa, organizzatori, sito web ed eventuale costo.
Il sito termina con la pagina Contatti nella quale compaiono tutte le otto sedi provinciali composte da indirizzo, numero di telefono ed orari per gli utenti, non manca ovviemente una mappa di geolocalizzazione di Google per la sede centrale.
Sito CGIL Teramo