
11 Dic La migliore dimensione del logo in un sito
È indubbiamente il principale elemento di riconoscibilità di un brand, soprattutto perché a livello comunicativo e pubblicitario può essere posizionato, affisso e pubblicato nei posti più impensabili. Io però lavoro nel settore digitale, motivo per cui mi sembra più idoneo scrivere in modo specifico che inserire un logo in un sito deve avere una determinata dimensione e deve rispettare determinate regole affinché sia nitido e riconoscibile anche in quel contesto.
La maggior parte dei loghi racchiude tre elementi principali: il nome dell’azienda, l’icona e uno slogan, anche se in giro si notano molto di più solo i primi due, e questo perché si possono anche utilizzare tali elementi insieme o separatamente.
Se crei il logo per un sito, dovrà essere in formato PNG. Si tratta di un file compresso e senza perdite, ciò significa che la sua dimensione finale sarà molto piccola, ma conserverà la qualità grafica, inoltre si tratta di un file che utilizza uno sfondo trasparente, il che lo rende perfetto per i siti web ed altri spazi digitali.
Ma non è tutto, perché il logo in un sito non sarà solo quello che verrà aggiunto alla barra del menu, ma anche alla Favicon, un altro elemento che non deve essere assolutamente mancare ed essere sottovalutato.
Dimensione della Favicon in un sito
Lo spazio dedicato alla favicon è veramente minimo, motivo per cui in primis si utilizza soltanto l’icona del logo poiché un qualsiasi testo risulterebbe illeggibile. E se il mio logo è una parola? Allora la soluzione più comune in questi casi è quella di usare la prima lettera della parola. E se il mio logo è composto da più parole? Allora se il nome è composto da due o più parole basta crearne una versione monogramma.
Le dimensioni standard delle favicon sono queste:
- 16 x 16 pixel (la più comune)
- 32 x 32 pixel
- 48 x 48 pixel
Dimensione del logo nel menu navigazione
La posizione del logo nella barra del menu di navigazione può variare fortemente in base al layout del sito, non a caso si possono vedere loghi posizionati a destra o a sinistra, oppure centralmente tra le voci del menu, in basso o persino nel bel mezzo dello schermo. Nel dubbio, è sempre meglio chiedere a chi ha sviluppato il sito il dimensionamento dello spazio dedicato al logo, ma è altamente probabile che le dimensioni saranno approssimativamente quelle che seguono:
Layout orizzontale:
- 250 x 150 pixel
- 350 x 75 pixel
- 400 x 100 pixel
Layout verticale:
- 160 x 160 pixel
Non ci sono commenti