25 Mar Liberi professionisti tra regime dei minimi, Inps e fatture (Parte 2)
Questo articolo segue e completa (almeno per ciò che riguarda l'inizio dell'attività di un libero professionista) quello scritto circa un mesetto fa inerente l’apertura della partita IVA.
Gestione separata INPS
Come citato sopra, la gestione separata è indispensabile in quanto equivale alla tutela previdenziale e pensionistica del libero professionista, di conseguenza, un web designer deve obbligatoriamente iscriversi alla gestione separata. Mentre chi appartiene alla normale cassa previdenziale (come gli artigiani) deve pagare all'INPS una cifra di circa €3.000 annui più il 20% sui guadagni (se supera un determinato massimale annuale), chi invece appartiene alla gestione separata, pagherà in proporzione ai propri introiti, ossia il 27,72% (per coloro che non sono assicurati con altre forme pensionistiche obbligatorie) e il 18% (per coloro che