CSS
siti web, e-commerce, seo, web agency, responsive, san benedetto del tronto, ascoli piceno, fermo, teramo, marche, abruzzo
-1
archive,tag,tag-css,tag-294,bridge-core-3.1.1,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1300,qode_popup_menu_push_text_top,qode-content-sidebar-responsive,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-30.0.1,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-7.0,vc_responsive

CSS Tag

Contact Form 7 è un plugin di WordPress molto comodo per generare dei moduli di contatto completi di varie funzionalità, il tutto in modo anche piuttosto intuitivo. In alcuni casi però, il modulo online graficamente non compare in modo così gradevole come ce lo aspettiamo, e ciò avviene spesso per possibili conflitti con il CSS...

Google Maps è una gran comodità, inutile negarlo, la possibilità di integrare gratuitamente delle mappe per geolocalizzare attività o aree specifiche è indubbiamente un'ottima risorsa per chi lavora nel digitale. Per i siti web l'esempio più classico è quello appunto di inserire la mappa della posizione geografica di un'attività commerciale, si tratta anche di un'operazione piuttosto...

Ottimizzare un sito web è una pratica fondamentale ed indispensabile per alleggerirlo il più possibile, e di tecniche per farlo ne esistono diverse.In questo articolo vedremo come abilitare la compressione Gzip, un'ottimizzazione che consente di ridurre le dimensioni dei file inviati dal tuo server in modo da aumentare la velocità di trasferimento al browser dell'utente...

Un'altra risorsa utile nel mondo di WordPress potrebbe essere quella di aggiungere un'icona al menu del sito, nello specifico di questo articolo l'esempio sarà quello di aggiungere un'icona in una delle voci del menu, poiché se il tema scelto non possiede tale funzione, allora questa funzionalità diventa applicabile a tutte le altre voci. La prima cosa...

Un trucchetto semplice e molto pratico che non necessita di particolari conoscenze di codice, è quello che consente di inserire nelle pagine e negli articoli di WordPress un pulsante (o un bottone) con relativo link. Ad oggi, WordPress non ha ancora una simile funzionalità integrata, ad esclusione del classico link testuale, e se il template...

Non ci sono dubbi, oggi chi conosce i linguaggi di programmazione possiede le chiavi per il futuro. Questo perchè se pensate che il mondo odierno si basa quasi esclusivamente sulla tecnologia, e che quest'ultima funziona grazie a programmi software realizzati mediante codice di programmazione, allora potete rendervi conto da soli di che valore abbia oggi...