Immagini
siti web, e-commerce, seo, web agency, responsive, san benedetto del tronto, ascoli piceno, fermo, teramo, marche, abruzzo
-1
archive,category,category-immagini,category-133,bridge-core-3.0.6,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1300,qode_popup_menu_push_text_top,qode-content-sidebar-responsive,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-29.3,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-6.10.0,vc_responsive

Immagini

Non è sicuramente una di quelle situazioni più ricorrenti, ma in passato mi sono capitate certe occasioni in cui avevo la necessità di aggiungere un'immagine con link al menu di WordPress oltre alle classiche voci testuali già esistenti. Anzi, di queste poche occasioni, quella più richiesta, per una serie di necessità personali dei clienti dovute...

Non sono solito scrivere degli aggiornamenti relativi alle nuove versioni, ma stavolta con la nuova versione di WordPress 5.5 lo faccio volentieri perché ritengo che quelli di Automattic abbiano fatto un gran bel lavoro sotto alcuni punti di vista davvero rilevanti ai fini del CMS. Questa versione è uscita il 12 di Agosto 2020 e,...

Le immagini pesanti possono diventare un gran bel problema per i siti web, soprattutto perché vanno ad influire negativamente sui tempi di caricamento del sito stesso. E se questo non fosse già abbastanza, un sito lento influenza anche la SEO poiché potrebbe notevolmente aumentare la frequenza di rimbalzo e la lentezza potrebbe anche far spazientire i visitatori davanti allo schermo.

Sicuramente, le foto in un sito hanno un notevole impatto, motivo per cui è buona regola ottimizzare le immagini in WordPress prima di caricarle, il motivo poi si amplifica se possiedi un sito con centinaia o migliaia di fotografie, va da sè quindi che in questi casi più estremi, la loro ottimizzazione non è solo una buona pratica, bensì un obbligo vitale.

Come ho sempre sostenuto, puoi avere il sito più bello del mondo, ma se poi sui motori di ricerca nessuno ti trova, è come se avessi una Ferrari per fare il giro del quartiere, di conseguenza hai fatto tanto lavoro, hai investito tempo e denaro, ma inutilmente. Oggi la SEO è un elemento impossibile da trascurare nella realizzazione dei siti web e deve essere tenuta in considerazione prima, durante e dopo lo sviluppo stesso di un sito. In questo articolo quindi ho elencato una serie di errori SEO assolutamente da evitare.

È il nuovo motore di ricerca che non ti aspetti e che forse mancava nel web, si chiama CC Search, ed è un motore di ricerca per contenuti senza diritti d'autore di Creative Commons. Anche se al momento è in versione beta, sono già disponibili per il download milioni di immagini, video e audio musicali provenienti dai database dei maggiori brand internazionali come

Adobe è senza alcun dubbio il leader indiscusso del mercato software per quel che concerne gli strumenti di elaborazione informatici, la sua Suite include decine di programmi tra cui scegliere per ogni settore lavorativo, e, fra questi uno dei più noti è Adobe Illustrator.

È un signor programma per realizzare grafiche vettoriali, su questo non si discute, ma, poichè la Adobe possiede quasi il monopolio del suo settore, per qualcuno il problema potrebbe essere il suo costo.

È per questo motivo che nell'articolo che segue troverete le migliori alternative ad Adobe Illustrator presenti sul mercato.

Il vecchio detto "Un'immagine vale più di mille parole" non è ancora passato di moda, neanche nel web, non a caso i siti sono pieni di immagini che in maniera evidente vanno a dare un tocco in più al contenuto ed al sito stesso.

L'argomento immagini però non è così semplice come sembra, anzi, è ricco di sfaccettature, dettagli più o meno tecnici ed obblighi da rispettare che devono essere considerati e ripensati più volte durante lo sviluppo di un progetto web. Per questo motivo ho buttato giù questo articolo e dare un quadro generale di ciò che è indispensabile sapere quando si incontrano due elementi come il web e le immagini.

LE DIMENSIONI CONTANO

Iniziamo da qualche nozione tecnica basilare relativa alle dimensioni delle immagini, comincio da questo argomento perchè ogni foto possiede una sua dimensione in base alla sua qualità. Questo rapporto tra dimensioni e qualità è l'equilibrio che determina