Vettoriali
siti web, e-commerce, seo, web agency, responsive, san benedetto del tronto, ascoli piceno, fermo, teramo, marche, abruzzo
-1
archive,tag,tag-vettoriali,tag-85,bridge-core-3.0.6,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1300,qode_popup_menu_push_text_top,qode-content-sidebar-responsive,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-29.3,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-6.10.0,vc_responsive

Vettoriali Tag

In qualsiasi mestiere che si rispetti non si finisce mai di imparare, ancora di più nel mondo digitale ed in uno qualsiasi dei suoi settori. Basti pensare alla velocità, oserei dire quotidiana, con cui escono novità che necessitano di essere studiate ed applicate. Per questo motivo oggi regalo tre ottimi link che consentono il download gratuito...

Che tu sia un grafico, un tipografo o un web designer, davanti ai tuoi occhi nell'arco di una vita passeranno un numero di font impossibile da quantificabile, basti pensare che questo avviene anche semplicemente stando comodamente a casa o ogni qualvolta mettiamo il naso fuori. Siamo totalmente circondati dai font e a volte senza neanche accorgercene, anche se in realtà la psicologia ci insegna che il nostro cervello cattura ugualmente, e persino inconsciamente, una pubblicità, un'immagine o un video. Di conseguenza, usare un font o un altro all'interno di un progetto di comunicazione fa tutta la differenza del mondo in quest'arte visiva.

Per questo motivo di seguito trovate tre link che consentiranno, a chi vorrà farlo per lavoro o passione, di scaricare gratuitamente dei libri esclusivi e molto specifici sui font e tutto ciò che

Adobe è senza alcun dubbio il leader indiscusso del mercato software per quel che concerne gli strumenti di elaborazione informatici, la sua Suite include decine di programmi tra cui scegliere per ogni settore lavorativo, e, fra questi uno dei più noti è Adobe Illustrator.

È un signor programma per realizzare grafiche vettoriali, su questo non si discute, ma, poichè la Adobe possiede quasi il monopolio del suo settore, per qualcuno il problema potrebbe essere il suo costo.

È per questo motivo che nell'articolo che segue troverete le migliori alternative ad Adobe Illustrator presenti sul mercato.

Sfatiamo un luogo comune, generalmente i grafici sanno il fatto loro e non hanno grossi problemi a realizzare da zero degli elementi digitali, ma per quanto bravo possa essere un grafico, su ogni lavoro che si rispetti incombono due fattori importanti: il tempo e il costo.

Realizzare un'icona o un set completo di icone, significa dedicare interi giorni (o settimane) di lavoro alla loro creazione e ciò va anche ad incidere notevolmente sul costo finale del cliente.

Ecco quindi spiegata la natura di questo mio articolo, spesso infatti per molti grafici è nettamente meglio attingere, per ragioni di tempi e costi citati sopra, a delle risorse online gratuite e realizzate in modo professionale da colleghi, le quali sono scaricabili ed utilizzabili anche per progetti commerciali.

Quanto a quest'ultima frase, è bene tenere a mente che la parola "free" ci piace per natura, ma anche se una risorsa non ha un costo, ciò non significa sempre che sia possibile prenderla ed usarla come si desidera. Molte volte infatti, per poter utilizzare gratuitamente tali risorse, dovete dare l'attribuzione al legittimo creatore. La licenza Creative Commons vi permetterà di capire se, come e quando farlo.

Partiamo dal principio, quello che viene definito logo, in realtà è l'abbreviazione di logotipo, ossia la rappresentazione grafica di un marchio (brand) che definisce un'azienda o una persona fisica. Progettare un logo non è cosa semplice, poichè si devono seguire specifiche linee guida dettate dal cliente, dal suo settore di attività e soprattutto dallo studio del logo stesso. Ma alla domanda "Come deve essere un logo?", le prime informazioni indispensabili che a mio avviso servono ad identificarne lo sviluppo sono 3:

Oggi risorse gratis e per di più vettoriali per un totale di oltre 600 silhouette suddivise in categorie. Il link in basso vi porta al sito che, oltre a darvi un'anteprima dei vettoriali, vi permette di scaricarli inserendo il vostro indirizzo e-mail.