Le migliori alternative a Adobe Illustrator
siti web, e-commerce, seo, web agency, responsive, san benedetto del tronto, ascoli piceno, fermo, teramo, marche, abruzzo
2332
post-template-default,single,single-post,postid-2332,single-format-standard,bridge-core-3.0.8,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1300,qode_popup_menu_push_text_top,qode-content-sidebar-responsive,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-29.5,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-6.10.0,vc_responsive

Le migliori alternative a Adobe Illustrator

Fabio Gasparrini siti web e grafica a San Benedetto del Tronto e Ascoli Piceno

Le migliori alternative a Adobe Illustrator

Adobe è senza alcun dubbio il leader indiscusso del mercato software per quel che concerne gli strumenti di elaborazione informatici, la sua Suite include decine di programmi tra cui scegliere per ogni settore lavorativo, e, fra questi uno dei più noti è Adobe Illustrator.

È un signor programma per realizzare grafiche vettoriali, su questo non si discute, ma, poichè la Adobe possiede quasi il monopolio del suo settore, per qualcuno il problema potrebbe essere il suo costo.

È per questo motivo che nell’articolo che segue troverete le migliori alternative ad Adobe Illustrator presenti sul mercato.

Inkscape

Completamente gratuito e diretto concorrente di Illustrator, Inkskape offre tutte le funzioni essenziali ed è disponibile sia per Windows che per Mac.

Corel Draw

Corel Draw viene fornito con tutte le caratteristiche che ci si può aspettare da un software di disegno in piena regola, ed è anche meno costoso. Permette di lavorare sia con i formati vettoriali che raster, il suo unico inconveniente è che giro solo su piattaforma Windows.

Affinity Designer

Un altro  software gratuito basato su MAC e dotato di doppie funzionalità, Affinity Designer riesce infatti a gestire principalmente la grafica vettoriale, ma consente anche l’uso di strumenti raster per elaborare le immagini.

DreawPlus X8

DrawPlus è sul mercato da molti anni, attualmente è alla versione versione X8 ed anch’esso possiede innumerevoli funzionalità. Può essere scaricato gratuitamente o a pagamento, e nel caso di quest’ultima opzione, udite udite, costa solo £89,99.

Sketch

Se siete dei cultori del mondo Apple e possedete un Mac, allora Sketch fa al caso vostro. Ampie funzionalità e completo di ottimi strumenti per lavorare, l’unico punto negativo è che non è progettato per la stampa, quindi dovreste ripiegare su un prodotto di terze parti.

Xara Xtreme

Altro buon software di progettazione grafica con possibilità di scelta fra la versione gratuita e a pagamento.

SVG Edit

È un editor online open source, quindi se vi piace sperimentare, potete scaricare il codice sorgente e modificarlo secondo le vostre esigenze. Inoltre, il formato SVG è un altro tipo di formato aperto adoperato per la creazione di disegni vettoriali.

Non ci sono commenti

Pubblica un commento