Link
siti web, e-commerce, seo, web agency, responsive, san benedetto del tronto, ascoli piceno, fermo, teramo, marche, abruzzo
-1
archive,tag,tag-link,tag-219,bridge-core-3.0.6,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1300,qode_popup_menu_push_text_top,qode-content-sidebar-responsive,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-29.3,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-6.10.0,vc_responsive

Link Tag

Negli ultimi tempi hanno preso il sopravvento nel web e vengono molto usati per una miriade di possibili soluzioni digitali, i QR code non sono altro che dei codici sotto forma di immagini, pertanto anche stampabili su qualsiasi tipo di supporto, che, una volta inquadrati con la fotocamera del proprio smartphone portano ad un link...

Ciclicamente ci troviamo a dover rimettere mano alla questione privacy dei siti, e non credo che questa sarà l'ultima puntata di questa maledetta telenovela, ma anche in questo 2022 sono state apportate delle modifiche alla normativa che è entrata in vigore il 10 Gennaio 2022 e che necessitano della relativa applicazione nei siti web, motivo...

I pulsanti sono uno dei metodi di interazione migliori fra il sito web e l'utente che lo sta navigando in quanto con un click portano direttamente dove volete, o meglio ancora, dove vuole lui. Sono diventati elementi essenziali e come tali vanno anche realizzati accuratamente, dopodichè posizionati anche in altrettanto modo nei punti strategici del...

Non è sicuramente una di quelle situazioni più ricorrenti, ma in passato mi sono capitate certe occasioni in cui avevo la necessità di aggiungere un'immagine con link al menu di WordPress oltre alle classiche voci testuali già esistenti. Anzi, di queste poche occasioni, quella più richiesta, per una serie di necessità personali dei clienti dovute...

Cos'è la Page Authority La Page Authority non è altro che un punteggio sviluppato dalle varie piattaforme SEO esistenti che prevede il posizionamento di una pagina specifica nelle SERP, ossia nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca. Questa pratica tiene conto di decine di fattori e adopera un modello di machine learning per identificare l'algoritmo...

Fare una manutenzione ciclica e costante ad un sito è una buona azione, ma se ne devi gestire più di uno, farla a decine o centinaia di siti web diventa praticamente un secondo lavoro, soprattutto se determinate operazioni decidi di svolgerle manualmente.

È fuori dubbio che la manutenziona vada fatta e su questo non ci piove, anche perché non farla equivale ad abbandonare il sito a morte certa, situazione che purtroppo ho già vissuto in poche (fortunatamene) occasioni quando sono stato contattato da alcuni clienti dai quali ho ereditato il lavoro abbandonato da altri. A parte questo doveroso antipasto però, esiste un metodo per monitorare periodicamente, automaticamente e gratuitamente lo stato di salute di un sito web.

Questo articolo è il seguito di quello scritto qualche tempo fa su come Inserire un anchor link in un sito WordPress, stavlta però l'intento sarà come creare un anchor link ad un'altra pagina in WordPress. Il concetto di base è lo stesso, cambia però la funzionalità, anche per l'utente finale, perché nel caso di quell'articolo l'anchor link in questione era interno alla stessa pagina, stavolta invece l'anchor link sarà per una pagina diversa anche se dello stesso sito.

Facciamo un esempio pratico come sempre, diciamo che abbiamo la nostra classica pagina Home nella quale è presente un link con scritto Contattami e che l'utente che cliccherà su di esso verrà automaticamentte reindirizzato alla pagina Contatti del tuo sito, una situazione piuttosto comune quindi. La prima cosa da fare è andare

Per capire come indicizzare un sito e comprendere tutte le tecniche da applicare, occorre innanzitutto partire dai termini usati nella SEO, perché iniziare dalle basi consente di padroneggiare meglio un argomento che, a mio avviso, nei prossimi anni avrà un'importanza davvero notevole. L'idea quindi mi ha portato a creare questo articolo come un vero e proprio glossario tecnico inerente i vari nomi usati in ambito SEO per condividerli con chi si trova a fare i primi passi in questo mondo. Ecco dunque l'elenco dei termini usati nell'indicizzazione:

Tradotti letteralmente, gli anchor link sono dei "link di ancoraggio" ed un'ottima funzionalità integrata nativamente in WordPress, ma lo sono soprattutto per i visitatori del sito che leggono un testo molto corposo. Prendiamo un classico esempio per spiegare come inserire ed usare un anchor link in un sito WordPress: ovvero chi possiede un blog e scrive frequentemente articoli che includono molto testo.

Trattandosi di un articolo visivamente molto lungo, generalmente, se scritto a dovere, per facilitare gli utenti dovrebbe avere anche dei paragrafi con i relativi titoli che indicano i vari argomenti. Ecco quindi che un sommario iniziale all'articolo potrebbe tornare molto utile all'utente ai fini della sua lettura con un elenco dei titoli tipo questo