Plugin
siti web, e-commerce, seo, web agency, responsive, san benedetto del tronto, ascoli piceno, fermo, teramo, marche, abruzzo
-1
archive,tag,tag-plugin,tag-148,bridge-core-3.0.6,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1300,qode_popup_menu_push_text_top,qode-content-sidebar-responsive,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-29.3,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-6.10.0,vc_responsive

Plugin Tag

Potrebbe sembrare un articolo retrò, ma in realtà è una sluzione che viene usata in determinati casi da alcuni sviluppatori, anche in considerazione di alcuni fattori dettati dai propri clienti. Creare un sito WordPress statico sembra una bestemmia considerando i decenni di lavoro che sono serviti per arrivare ai risultati dell'attuale web, quindi giustamente qualcuno...

Un argomento semplice ma molto essenziale, aggiungere una sitemap XML a WordPress è l'equivalente di respirare per noi mortali, poiché la sitemap non è imprtante per gli utenti che navigano, ma lo è in modo imprescindibile per i motori di ricerca. Quest'ultimi infatti utilizzano le sitemap per eseguire la scansione delle pagine dei siti ed...

Ciclicamente ci troviamo a dover rimettere mano alla questione privacy dei siti, e non credo che questa sarà l'ultima puntata di questa maledetta telenovela, ma anche in questo 2022 sono state apportate delle modifiche alla normativa che è entrata in vigore il 10 Gennaio 2022 e che necessitano della relativa applicazione nei siti web, motivo...

Una delle necessità che possono sopraggiungere nell'utilizzo dei moduli di contatto, è la possibilità di inviare le email degli utenti a più indirizzi contemporaneamente. In questo modo, se vieni contattato mediante il tuo modulo di Contact Form 7, puoi fare in modo che l'email venga automaticamente inviata a più di un singolo destinatario a tua...

Contact Form 7 è un plugin di WordPress molto comodo per generare dei moduli di contatto completi di varie funzionalità, il tutto in modo anche piuttosto intuitivo. In alcuni casi però, il modulo online graficamente non compare in modo così gradevole come ce lo aspettiamo, e ciò avviene spesso per possibili conflitti con il CSS...

Con i nuovi aggiornamenti del plugin WooCommerce, indubbiamente il più famoso per rendere un sito WordPress un e-commerce a tutti gli effetti, sono stati fatti alcuni spostamenti di voci e funzionalità, fra questi ad esempio è stata spostata l'opzione su come crare e configurare i codici promozionali (coupon di sconto o coupon code se preferite)....