Slider Revolution: autorizzare altri ruoli utenti alla modifica
siti web, e-commerce, seo, web agency, responsive, san benedetto del tronto, ascoli piceno, fermo, teramo, marche, abruzzo
5257
post-template-default,single,single-post,postid-5257,single-format-standard,bridge-core-3.1.1,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1300,qode_popup_menu_push_text_top,qode-content-sidebar-responsive,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-30.0.1,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-7.0,vc_responsive

Slider Revolution: autorizzare altri ruoli utenti alla modifica

Slider Revolution: autorizzare altri ruoli utenti alla modifica

Slider Revolution: autorizzare altri ruoli utenti alla modifica

Una situazione abbastanza ricorrente per chi sviluppa e gestisce siti è quella di creare poi un account al proprio cliente in modo da fargli gestire in modo autonomo tutti i contenuti del proprio sito web. Fin qui tutto ok, se non fosse che tra i vari elementi che spiccano in modo più o meno ripetitivo in un sito, specialmente nella sua pagina Home, c’è l’uso di immagini o video, ed una delle applicazioni più usate per tale scopo è Slider Revolution, che è indubbiamente un buon plugin che consente una grande duttilità ed al contempo anche una sfilza di personalizzazioni.

La questione però è che chi sviluppa il sito possiede ovviamente, di default, un account da amministratore e vede il pannello di controllo nella sua completezza, ma chi possiede invece un account Editor, Autore, Contributore o Sottoscrittore, sempre per impostazione predefinita dello stesso Slider Revolution, non può vedere la sua voce nel pannello di controllo di WordPress. Di conseguenza, se si offre un sito chiavi in mano ad un cliente e quest’ultimo volesse periodicamente sostituire foto o video creati con Slider Revolution, senza una modifica di impostazione nello stesso pannello di Slider Revolution ciò non sarebbe possibile.

A risolvere il problema di come autorizzare gli altri ruoli utenti di WordPress alla modifica di Slider Revolution, ci ha pensato lo stesso plugin andando ad aggiungere tale funzione nel suo pannello. Se infatti andate su Slider Revolution > Overview, si aprirà la schermata con l’elenco dei moduli da voi creati (o vuota in caso contrario), ma se notate nella parte alta di essa, c’è un menu orizzontale con diverse voci. Fra queste c’è Globals, la quale, se cliccata, apre la relativa finestra Global Settings in cui compaiono diverse sezioni suddivise.
Quella che interessa l’argomento di questo articolo è la prima, chiamata General, e di essa ci interessa solo la sua prima sottovoce chiamata Permission, qui è presente un menu a tendina che vi consente di scegliere a quali ruoli di WordPress concedere il permesso di usare Slider Revolution.

Nello specifico, sono presenti tre opzioni, la prima, To Admin, è quella di default che ne consente l’uso solo agli utenti con ruolo da Amministratore. La seconda invece, To Editor, Admin, in questo caso indica che l’autorizzazione ad usare Slider Revolution viene fornita ad entrambi gli utenti in possesso di tali ruoli. L’ultima voce invece, indica Author, Editor, Admin, in questo caso solo gli utenti in possesso di uno di questi tre ruoli potranno accedere anche a Slider Revolution nel loro pannello di controllo di WordPress.
Dalla lista dei ruoli restano esclusi, per volere degli sviluppatori di Slider Revolution, gli ultimi due ruoli in ordine di importanza di WordPress, ossia Contributore e Sottoscrittore. Di seguito trovate anche un’immagina sull’impostazione da settare per permettere agli altri ruoli di WordPress l’uso di Slider Revolution.

 

Permettere agli altri ruoli utenti di WordPress di modificare Slider Revolution

Permettere agli altri ruoli utenti di WordPress di modificare Slider Revolution – Fabio Gasparrini siti web ed e-commerce a San Benedetto del Tronto, Grottammare, Ascoli Piceno e TeramoRevolution

Non ci sono commenti

Pubblica un commento