Abilitare la compressione Gzip
siti web, e-commerce, seo, web agency, responsive, san benedetto del tronto, ascoli piceno, fermo, teramo, marche, abruzzo
4684
post-template-default,single,single-post,postid-4684,single-format-standard,bridge-core-3.1.1,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1300,qode_popup_menu_push_text_top,qode-content-sidebar-responsive,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-30.0.1,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-7.0,vc_responsive

Abilitare la compressione Gzip

Abilitare la compressione Gzip

Abilitare la compressione Gzip

Ottimizzare un sito web è una pratica fondamentale ed indispensabile per alleggerirlo il più possibile, e di tecniche per farlo ne esistono diverse.
In questo articolo vedremo come abilitare la compressione Gzip, un’ottimizzazione che consente di ridurre le dimensioni dei file inviati dal tuo server in modo da aumentare la velocità di trasferimento al browser dell’utente finale che visita il sito stesso.
Questa operazione apporta notevoli benefici come un aumento della PageSpeed (ossia la velocità della pagina) e una riduzione, in termini di peso, delle pagine che può arrivare anche fino al 60%, il che non è proprio un numeretto da sottovalutare.

 

Cos’è e come funziona la compressione Gzip

Il funzionamento da spiegare è piuttosto semplice, in pratica quando un utente visita il tuo sito, non fa altro che eseguire una chiamata al server in cui alloggia il tuo sito per consegnare i file richiesti, ovviamente, più questi file sono grandi e maggiore sarà il tempo di risposta affinchè essi possano comparire sul browser del tuo utente ffinale.
Qui interviene Gzip, il quale comprimendo tutte le pagine e i fogli di stile prima che vengano inviati come risposta al browser web, diminuisce notevolmente i tempi di trasferimento.

Per spiegarlo dal punto di vista tecnico invece, possiamo dire che Gzip in un file di testo scopre le stringhe di codice simili e le sostituisce temporaneamente riducendo le dimensioni del file. Ciò avviene perché solitamente, i file CSS e HTML adoperano molto testo ripetuto e possiedono a loro volta notevoli spazi bianchi. Questa operazione però non è già inclusa, perchè per essere integrata deve essere prima abilitata sul server del tuo sito.

Come abilitare Gzip

Per impostare ed abilitare Gzip sul tuo server Apache, dovrai aggiungere le righe di codice che seguono al tuo file .htaccess.
Ovviamente, questo codice funziona se hai un server Apache, di conseguenza, nel dubbio chiedi prima al tuo provider su come invece abilitare Gzip su un server diverso.

<IfModule mod_deflate.c>
  # Compress HTML, CSS, JavaScript, Text, XML and fonts
  AddOutputFilterByType DEFLATE application/javascript
  AddOutputFilterByType DEFLATE application/rss+xml
  AddOutputFilterByType DEFLATE application/vnd.ms-fontobject
  AddOutputFilterByType DEFLATE application/x-font
  AddOutputFilterByType DEFLATE application/x-font-opentype
  AddOutputFilterByType DEFLATE application/x-font-otf
  AddOutputFilterByType DEFLATE application/x-font-truetype
  AddOutputFilterByType DEFLATE application/x-font-ttf
  AddOutputFilterByType DEFLATE application/x-javascript
  AddOutputFilterByType DEFLATE application/xhtml+xml
  AddOutputFilterByType DEFLATE application/xml
  AddOutputFilterByType DEFLATE font/opentype
  AddOutputFilterByType DEFLATE font/otf
  AddOutputFilterByType DEFLATE font/ttf
  AddOutputFilterByType DEFLATE image/svg+xml
  AddOutputFilterByType DEFLATE image/x-icon
  AddOutputFilterByType DEFLATE text/css
  AddOutputFilterByType DEFLATE text/html
  AddOutputFilterByType DEFLATE text/javascript
  AddOutputFilterByType DEFLATE text/plain
  AddOutputFilterByType DEFLATE text/xml

  # Remove browser bugs (only needed for really old browsers)
  BrowserMatch ^Mozilla/4 gzip-only-text/html
  BrowserMatch ^Mozilla/4\.0[678] no-gzip
  BrowserMatch \bMSIE !no-gzip !gzip-only-text/html
  Header append Vary User-Agent
</IfModule>

Dopo aver inserito il codice, salva il tuo file .htaccess e ricaricalo sul server.
A questo punto, la prova del nove che potrai fare sarà quella di testare nuovamente la PageSpeed del tuo sito per controllare che la compressione sia stata eseguita correttamente.

Non ci sono commenti

Pubblica un commento