Le alternative gratuite a ChatGPT
siti web, e-commerce, seo, web agency, responsive, san benedetto del tronto, ascoli piceno, fermo, teramo, marche, abruzzo
5276
post-template-default,single,single-post,postid-5276,single-format-standard,bridge-core-3.0.8,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1300,qode_popup_menu_push_text_top,qode-content-sidebar-responsive,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-29.5,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-6.10.0,vc_responsive

Le alternative gratuite a ChatGPT

Le alternative gratuite a ChatGPT

Le alternative gratuite a ChatGPT

È arrivata l’AI, si salvi chi può.
La piattaforma di chatbot basata sull’intelligenza artificiale di OpenAI e progettata per interagire con le persone, adopera l’elaborazione del linguaggio naturale e algoritmi di apprendimento automatico per imparare e rispondere agli utenti. Il suo utilizzo è multiplo e sta indubbiamente spopolando, ma esistono anche altre alternative gratuite a ChatGPT che offrono simili funzionalità e, talvolta, anche più avanzate. Per questo motivo, quelli che seguono possono tranquillamente definirsi dei suoi “concorrenti free“, ovviamente l’alternativa a ChatGPT alle tue esigenze dipenderà da diversi fattori come il tipo di interazioni, il numero di query, il tipo di contenuto e il tuo target di destinazione.

 

Bard

Bard è un prodotto sviluppato da Google per fornire risposte in tempo reale ad un’ampia gamma di richieste.
Include la possibilità di modificare le domande precedenti e riavviare le conversazioni in qualsiasi momento, generare il testo, tradurre le lingue, creare contenuti creativi e rispondere alle domande con tempi di risposta rapidi.

Funzionalità principali di Bard

  • Cronologia delle richieste precedenti
  • Possibilità di risposte con pollice su o giù
  • Integrazione con Google per cercare tramite il suo motore di ricerca
  • Accesso ad informazioni più aggiornate rispetto a ChatGPT
  • Integrazione di Alexa e Google Assistant
  • Tre risposte alternative come bozze suggerite

 

Bing AI

Bing AI è il motore di ricerca basato sull’intelligenza artificiale di Microsoft in cui vengono forniti risultati estremamente accurati e personalizzati in base alle tue query che puoi generare anche mediante la tua voce per impartire comandi vocali. Funziona al meglio con il browser di casa Microsoft, Edge, ed è integrato anche con altri servizi e software Microsoft come Office e Teams, oltre alla funzionalità multilingua con cui supporta oltre 100 lingue.

Funzionalità principali di Bing AI

  • Precisione della ricerca migliorata
  • Raccomandazioni personalizzate basate sui dati dell’utente
  • Funzionalità della ricerca vocale
  • Selezione dello stile di conversazione su tre livelli: Creativo, Equilibrato e Preciso
  • Offre approfondimenti sul comportamento degli utenti e sulle tendenze di ricerca per le aziende
  • Può essere usato in modo nativo su dispositivi Apple e Android

 

YouChat

YouChat è un assistente alla ricerca di chatbot basata sull’intelligenza artificiale di You.com che permette agli utenti di interrogare Internet tramite la sua messaggistica. Può comprendere l’intento dietro le domande e fornire risposte pertinenti perchè adopera una combinazione di modelli linguistici e algoritmi di ricerca per generare risposte accurate e informative.

Funzionalità principali di YouChat

  • Impara dall’input dell’utente per fornire risultati maggiormente personalizzati nel corso del tempo
  • Accetta input in linguaggio naturale tramite voce o testo
  • Presenta i risultati in un formato colloquiale
  • Compatibilità multipiattaforma per web e mobile
  • Integrazione con app di messaggistica come Facebook Messenger e WhatsApp
Non ci sono commenti

Pubblica un commento