Usare Contact Form 7 per il download automatico dei file
siti web, e-commerce, seo, web agency, responsive, san benedetto del tronto, ascoli piceno, fermo, teramo, marche, abruzzo
4662
post-template-default,single,single-post,postid-4662,single-format-standard,bridge-core-3.0.8,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1300,qode_popup_menu_push_text_top,qode-content-sidebar-responsive,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-29.5,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-6.10.0,vc_responsive

Usare Contact Form 7 per il download automatico dei file

Usare Contact Form 7 per il download automatico dei file

Usare Contact Form 7 per il download automatico dei file

Il plugin di WordPress Contact Form 7 possiede una funzionalità molto semplice ma esteremamente efficace che non tutti conoscono perché tendono solitamente ad usarlo in modo standard. Difatti CF7 non è solo un classico modulo di contatto, ma può fungere anche da Call to action.

Mettiamo caso che vogliamo regalare un PDF ai visitatori del nostro sito, che il file sarà gratuito e che per scaricarlo l’utentè dovrà soltato inserire il suo indirizzo e-mail, dopodiché al suo indirizzo arriverà il file in allegato in modo completamente automatico. Questa funzionalità viene detta Autoresponder, ossia di risposta automatica.
Tanto per dare maggiore risalto a quanto detto e per offrire anche una seconda opzione, potreste persino usare tale funzionalità di risposta automatica come e-mail di ringraziamento per alcuni vostri moduli.

 

Usare Mail (2) per far scaricare un file agli utenti previo inserimento dell’e-mail

La funzionalità di risposta automatica di Contact Form 7 si attiva in pochi click, ovviamente dovrete prima aver creato il vostro modulo di contatto, che, nel nostro esempio avrà un solo campo, quello in cui inserire l’indirizzo e-mail ed il pulsante di invio. Diciamo quindi che approssimativamente nella scheda Modulo di CF7 il nostro contenuto sarà all’incirca così:

[email* email placeholder "Inserisci la tua e-mail"]
[submit "Scarica il PDF"]

Ora, come di consueto, andremo prima a compilare i vari campi della scheda Mail di CF7 dandogli le varie impstazioni.
A questo punto, scorrendo verso il basso troverete una voce chiamata Mail (2) con una casella da attivare, l’attivazione aprirà una serie di campi molto simili a quella precedente. La compilazione è piuttosto semplice, la diversità sta nel fatto che dovremmo indicare a CF7 di aggiungere il nostro file PDF che gli utenti poi riceveranno in automatico.

 

Iniziamo con la compilazione dei campi di Mail (2):

 

  • A: inserite il tag associato all’email
  • Da: Il vostro nome o il nome del sito
  • Oggetto: è l’oggetto dell’email, quindi qualcosa tipo “Il tuo download dal sito”
  • Intestazioni aggiuntive: qui dopo Reply-To: aggiungete direttamente il vostro indirizzo e-mail per esteso
  • Corpo del messaggio: qui potete inserire un ringraziamento per aver scaricato il vostro file
  • File allegati: qui c’è il succo di tutta l’operazione, dovrà essere inserita una parte del percorso del file da cui Cf7 attingerà. Per farlo andate prima su Media e selezionate il vostro file, nel percorso selezionate solo quello che inizia dalla cartella uploads di WordPress, ossia qualcosa tipo il percorso del file che segue:

uploads/2020/05/Download-eBook.pdf

 

A questo punto il gioco è fatto, potete fare una prova e vedrete come quel file arriverà come allegato nell’e-mail indicata.
Se avete difficoltà di seguito c’è anche uno screenshot sulle impostazioni da settare.

10 Commenti
  • Antonello
    Pubblicato alle 15:00h, 29 Novembre Rispondi

    Prova download CF7

    • Fabio Gasparrini
      Pubblicato alle 18:56h, 29 Novembre Rispondi

      Ciao Antonello,
      cosa intendi di preciso con “Prova download CF7“?
      Il plugin descritto nell’articolo è proprio CF7 e non necessita di ulteriori download o add-ons, ma solo dell’attivazione della sua funzione Mail (2).

      Saluti

  • Mirko Chianesi
    Pubblicato alle 11:54h, 15 Febbraio Rispondi

    Gentile Fabio,
    Ponendo che io abbia diversi prodotti da promuovere e utilizzi il form per raccogliere le diverse manifestazioni di interesse. L’utente può scegliere ad menu a tendina o con flag il prodotto (i prodotti) su cui ricevere le informazioni, Posso personalizzare l’allegato nella Mail 2 a seconda del prodotto per il quale vengono richieste le informazioni?
    La ringrazio in anticipo

    • Fabio Gasparrini
      Pubblicato alle 14:56h, 15 Febbraio Rispondi

      Salve Mirko,
      purtroppo CF7 non possiede tale funzionalità, poiché implica l’inserimento di una variabile di scelta che venga poi riprodotta in modo funzionale nel modulo Mail 2.
      Esiste un plugin chiamato Conditional Fields che applica delle variabili al modulo nel front-end, ma non saprei dirle se le scelte dell’utente possano poi essere collegate ed allegate anche alla Mail 2.

      Spero possa esserle di aiuto.
      Saluti.

  • ornella
    Pubblicato alle 17:01h, 24 Febbraio Rispondi

    Ciao Fabio,
    se sul mio sito WP ho diversi PDF che si possono scaricare, dovrei creare un modulo cf7 per ognuno di essi, corretto?
    non esiste un plugin per gestirli tutti?
    grazie
    Ornella

    • Fabio Gasparrini
      Pubblicato alle 18:53h, 24 Febbraio Rispondi

      Ciao Ornella,
      se la tua necessità è quella di far scaricare una serie di PDF in un’unica email, allora ti basta inserire il percorso di ogni singolo file (uno per riga) nel campo “File allegati” della Mail 2.

      Saluti.

  • De Conto Carlo
    Pubblicato alle 23:32h, 02 Febbraio Rispondi

    Ciao,
    c’è la possibilità di inviare file pdf diversi a seconda delle scelta effettuata nel menù a tendina del form pre invio?

    Es. se nella sezione mail(2) nel campo file allegati scrivo
    uploads/2022/02/[menu-967].pdf
    dove [menu-967] ha valore scelta1 scelta2 e ho 2 file pdf scelta1.pdf e scelta2.pdf salvati in quel percorso, contact form 7 mi da errore.
    Sto sbagliando qualcosa o non si può fare questa scelta di allegati?
    Grazie

    • Fabio Gasparrini
      Pubblicato alle 08:49h, 03 Febbraio Rispondi

      Ciao,
      essendo il pdf condizionato dalla scelta dell’utente, probabilmente quello che serve è l’integrazione e la relativa configurazione di questo plugin:

      Saluti.

  • bepi
    Pubblicato alle 11:30h, 10 Agosto Rispondi

    Come fare per conoscere il numero di download di un file?

    • Fabio Gasparrini
      Pubblicato alle 13:44h, 10 Agosto Rispondi

      Salve,
      non è una funzionalità integrata nel plugin purtroppo.

Pubblica un commento