Smash: il nuovo servizio di trasferimento file gratuito e senza limiti
siti web, e-commerce, seo, web agency, responsive, san benedetto del tronto, ascoli piceno, fermo, teramo, marche, abruzzo
2995
post-template-default,single,single-post,postid-2995,single-format-standard,bridge-core-3.0.6,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1300,qode_popup_menu_push_text_top,qode-content-sidebar-responsive,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-29.3,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-6.10.0,vc_responsive

Smash: il nuovo servizio di trasferimento file gratuito e senza limiti

Smash trasferimento file gratuito e senza limiti - Fabio Gasparrini siti web e grafica a San Benedetto del Tronto e Ascoli Piceno

Smash: il nuovo servizio di trasferimento file gratuito e senza limiti

Tutti conosciamo WeTransfer, servizio online di trasferimento dei file tra computer che nacque per sfidare il dominio di Dropbox. Il servizio era ed è tutt’ora ottimo, se non fosse per il fatto che la sua versione gratuita offre un massimo di 2 Gb di upload che, con i tempi che avanzano, per qualcuno può diventare una grossa limitazione. Come società però WeTransfer non sembra essersi posta tale problema ed ha mantenuto la sua politica senza ampliare tale offerta.

Ora però è arrivato un nuovo concorrente che sembra voler spodestare la notorietà di WeTransfer giocando proprio sull’aspetto dell’offerta free. Il nuovo servizio onine di trasferimento dei file si chiama Smash, è francese, e come sua prima caratteristica competitiva ha deciso di inserirsi prepotentemente sul mercato offrendo a tutti gli utenti la possibilità di trasferire i file senza alcuna limitazione in upload ed in download. Oltre a questa funzionalità gratuita, il servizio di Smash non necessita di registrazione, non contiene pubblicità, offre la possibilità di visualizzare i file o averne un’anteprima ancor prima di scaricarli (come documenti, foto, video, musica) e scaricare solo alcuni di essi anzichè tutti.

Non ci sono commenti

Pubblica un commento