Evitare lo SPAM con Contact Form 7
siti web, e-commerce, seo, web agency, responsive, san benedetto del tronto, ascoli piceno, fermo, teramo, marche, abruzzo
4024
post-template-default,single,single-post,postid-4024,single-format-standard,bridge-core-3.0.8,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1300,qode_popup_menu_push_text_top,qode-content-sidebar-responsive,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-29.5,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-6.10.0,vc_responsive

Evitare lo SPAM con Contact Form 7

Evitare lo SPAM con Contact Form 7 - Fabio Gasparrini creazione siti web a San Benedetto del Tronto, Ascoli Piceno, Teramo e Fermo

Evitare lo SPAM con Contact Form 7

Difendersi dallo SPAM su WordPress è sempre una gran seccatura, soprattutto per chi ha un sito e ne riceve a tonnellate. Di sistemi di difesa ne esistono a tonnellate, basti pensare al recaptcha di Google o ad Akismet tato per citarne un paio, oggi però volevo proporvene uno molto semplice ma anche efficace in determinate situazioni, soprattutto se usate un plugin come Contact Form 7, uno dei plugin di WordPresss più strausati per i moduli di contatto.
CF7 (è l’acronico di Contact Form 7, non è un calciatore) tra le sue funzionalità ne possiede una che può fungere da ostacolo allo SPAM che in pochi conoscono e che è anche estremamente semplice da implementare, si tratta infatti di un semplice quiz, ossia di una domanda da aggiungere al modulo di contatto che funge da conferma umana e che per consentire l’invio finale del messaggio obbliga l’utente a scrivere la relativa risposta.

Per integrare questo quiz, basta entrare scheda Modulo del modulo di contatto e cliccare sul tag Quiz che trovate nell’elenco orizzontale.

Quiz AntiSpam Contact Form 7 - Fabio Gasparrini creazione siti web a San Benedetto del Tronto e Ascoli Piceno
Questo vi aprirà la consueta finestra di impostazione nella quale dovrete semplicemente inserire una domanda con la relativa risposta settate, a titolo di esempio, nel seguente modo:
[quiz quiz "Qual è la capitale dell'Italia? | Roma"]

Come vedete, la struttura è la medesima di tutti gli altri tag di CF7, la differenza sta nel fatto che tra le virgolette viene inserita la domanda (domanda che io ho semplificato al massimo ma che voi potete anche fare mettendoci un po’ di fantasia, purchè sia da conoscere anche per i vostri utenti) e poi viene aggiunto il simbolo | e successivamente la risposta corretta.

Quiz di Contact Form 7 con varianti matematiche

La domanda però può anche essere ben diversa da quella proposta, infatti il sistema del Quiz di Contact Form 7 funziona anche con un calcolo matematico come potete vedere nell’esempio qui sotto:

[quiz math-quiz "26+37=?|63"]

Se avete difficoltà (ma ne dubito vista la semplicità del plugin), qui trovate anche la guida del Quiz di CF7.

2 Commenti
  • Erik Golinelli
    Pubblicato alle 19:31h, 06 Giugno Rispondi

    Ciao, sono Erik e ho fatto un plugin antispam per contact form 7 che serve appunto per fermare lo spam! se ti va provarlo e parlarne, penso che possa essere utile!

    https://wordpress.org/plugins/cf7-antispam/

    • Fabio Gasparrini
      Pubblicato alle 19:45h, 06 Giugno Rispondi

      Ciao Erik,
      molto volentieri, grazie per la tua segnalazione!

Pubblica un commento