Esportare ed importare articoli con immagini in WordPress
siti web, e-commerce, seo, web agency, responsive, san benedetto del tronto, ascoli piceno, fermo, teramo, marche, abruzzo
4910
post-template-default,single,single-post,postid-4910,single-format-standard,bridge-core-3.0.8,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1300,qode_popup_menu_push_text_top,qode-content-sidebar-responsive,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-29.5,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-6.10.0,vc_responsive

Esportare ed importare articoli con immagini in WordPress

Esportare ed importare articoli con immagini in WordPress

Esportare ed importare articoli con immagini in WordPress

Una delle situazioni più comuni quando si deve rifare un sito in WordPress è quella di esportare ed importare gli articoli assieme alle immagini e i media allegati. Tutto abbastanza normale direi, se non fosse per il fatto che qualche tempo fa, ho eseguito il restyling di un sito per un cliente e sono incappato in una situazione un po’ articolata in cui gli articoli e i loro file allegati, nello specifico le immagini di anteprima, non restavano collegati quando cercavo di importarli. La difficoltà era che il sito in questione aveva uno storico di oltre 200 articoli esistenti con annesse immagini di anteprima e media.

 

Il primo tentativo che ho fatto è stato quello di usare la funzione di default di esportazione dei post di WordPress che si trova in Strumenti > Esporta, ma credo di aver chiesto troppo a WordPress. O meglio, diciamo che qui andrebbe data una tirata di orecchie a WordPress perché questo sistema non esporta le immagini o i contenuti multimediali all’interno degli articoli in quanto non sono inclusi (o al massimo in alcuni casi lo fa se gli articoli in questione si contano sulle dita di una mano, ma a quel punto tanto vale farlo manualmeente visto che sono pochi).
Mi sono barcamenato finchè non ho trovato la soluzione che, anche se un po’ articolata poiché dovuta al numero consistente di articoli da esportare e importare (poi alla fine vi dirò il perché), ha funzionato correttamente.

 

Ricreare gli autori prima di esportare ed importare i post

La prima cosa da fare in assoluto è quella di ricreare sul nuovo sito tutti gli autori degli articoli con gli stessi privilegi amministrativi, gli stessi nomi utente e le medesime password, questò sarà importante nel secondo passaggio. Per farlo esistono diversi plugin che eseguono questo lavoretto creando un file CSV degli utenti esistenti che potete esportare dal vecchio sito per poi importare in quello nuovo, io ho usato Import and export users and customers, molto semplice e funzionale.

 

Esportare i post di WordPress con le immagini in evidenza

La soluzione che ho scovato è stata quella di usare un plugin chiamato Export media with selected content, questo plugin non fa altro che estendere la funzionalità di esportazione di WordPress (quella che WordPress dovrebbe fare di default ma non ci pensa nemmeno, la tirata di orecchie che dicevo prima), in questo modo andrà ad includere anche i media e le immagini in evidenza, nonchè le immagini all’interno del contenuto stesso degli articoli. Non solo, a quanto dice il plugin stesso, funziona anche con la maggior parte dei custom post type, ma personalmente non l’ho usato in quest’ultimo caso.

 

Una volta installato ed attivato il plugin, vi basta andare su Strumenti > Esporta > e selezionare Articoli. A questo punto, in basso, comparirà una casella chiamata Export media with selected content che dovrete selezionare. Ora potete cliccare sul pulsante Scarica il file di esportazione e scaricare il file creato dal plugin che sarà in formato XML.

 

Importare i post di WordPress con gli allegati

Ora che abbiamo il nostro file, andiamo direttamente sul nuovo sito, precisamente su Strumenti > Importa e, se non è già installato, cliccate sul link Installa adesso alla voce WordPress per installare il plugin di default WordPress importer. Ebbene si, quello che prima dava problemi in fase di esportazione, con l’aggiunta dell’altro plugin invece adesso funziona in fase di importazione.
Clicca su Esegui importazione e seleziona il file XML appena scaricato ed il gioco è fatto, in questo modo avrete migrato i vostri articoli con le immagini e gli allegati in modo ordinato esattamente come erano originariamente.

 

Una aspetto importante prima di esportare ed importare gli articoli

Aggiungo questa conclusione di vitale importanza per evitare poi di ritrovarvi con un nulla di fatto.
Se vi trovate in una situazione simile alla mia, cioè con centinaia di articoli da dover esportare e poi importare con immagini e media, non pensate di fare tutto in un unico click, credetemi, ci ho già provato e purtroppo non funziona perché se gli allegati sono centinaia è facile che il sistema non riesca a supportare simili dimensioni.

 

Piuttosto, così come ho fatto io, suddividete l’esportazione in intervalli di tempo ed in più file XML da importare uno per volta, ad esempio iniziate con gli articoli da Gennaio ad Aprile, poi passate a quelli da Maggio ad Agosto e così via… sarà un minimo più articolata, ma in questo modo l’operazione di importazione non darà problemi.
E soprattutto, durante l’importazione, ricordatevi di ri-assegnare correttamente gli stessi autori ai post.

4 Commenti
  • Daniele
    Pubblicato alle 23:30h, 06 Settembre Rispondi

    Ciao Fabio 🙂
    ho trovato il tuo articolo per caso visto che stavo proprio cercando un metodo realmente funzionante per esportare articoli e allegati. Il tuo si è dimostrato veramente utile e veloce, grazie!
    Un motivo per iniziare a leggere i tuoi articoli 😀

    • Fabio Gasparrini
      Pubblicato alle 10:07h, 07 Settembre Rispondi

      Ciao Daniele,
      ti ringrazio molto, sono felice che ti sia stato utile.
      Buon lavoro!

  • Massimo
    Pubblicato alle 08:54h, 08 Gennaio Rispondi

    Grazie davvero per la guida stra utilissima complimenti 🙂

    • Fabio Gasparrini
      Pubblicato alle 10:40h, 08 Gennaio Rispondi

      Grazie a te Massimo,
      sono felice che ti sia stata utile.
      Saluti

Pubblica un commento