
17 Set Integrare il login di Facebook in WordPress
Coinvolgere gli utenti all’intereazione e soprattutto ad una loro fidelizzazione non è semplice, la cosa più intuitiva che può essere fatta infatti è chiedere loro di registrarsi nel sito, ma questa richiesta viene spesso ignorata per tutta una serie di fattori decisionali dell’utente stesso. Il modo migliore e forse più semplice per agevolare una simile funzionalità che bypassa completamente il problema, è quello di integrare il login di Facebook nel sito WordPress con un pulsante.
Con un social che vanta circa 3 miliardi di utenti attivi, è fortemente probabile che i tuoi visitatori possiedano già un account Facebook, motivo per cui stai dando loro il vantaggio di accedere al tuo sito registrando o ricordando una password in meno, ed il tutto in un solo click.
Come integrare il login di Facebook in WordPress
- La prima cosa da fare è quella di creare un account da sviluppatore su Facebook registrandoti come tale, questo account ti permetterà di usare l’SDK (il kit di sviluppo software) per creare app ed integrazioni varie, fra cui il pulsante di accesso che servirà poi per il sito.
- Una volta loggato, la seconda mossa sarà creare una nuova app su Facebook, nella pagina delle app basta infatti cliccare sul pulsante chimato Crea App, si aprirà una finestra che ti chiederà di scegliere cosa fare con la tua app, qui basterà selezionare Crea Esperienze Connesse ed a questo punto potrai dare un nome alla tua app con relativo indirizzo email e cliccare su Crea App.
- Il terzo passaggio è quello di aggiungere un prodotto per la nuova app, questo prodotto altro non è che una porzione di codice precompilato che fungerà da aiuto iniziale, dovresti infatti vedere il pulsante Configura su cui cliccare che ti darà la possibilità di scegliere una piattaforma per l’app. Poichè devi creare un pulsante di login di Facebook per il tuo sito, seleziona la voce Web e segui tutti i passaggi successivi a cominciare dal fornire l’indirizzo del tuo sito.
A procedura completata, troverai il codice finale di Facebook che dovrai copiare ed incollare in alcune pagine del tuo sito affinchè compaia il famoso pulsante Connetti con Facebook, ora, se hai un po’ di conoscenze tecniche puoi farlo anche manualmente, in alternativa puoi comunque usare un plugin ad hoc.
Il plugin in questione si chiama Nextend Social Login and Register e, oltre a Facebook, permette di loggarsi anche con Google e Twitter, il che offre più opzioni ai tuoi visitatori. La sua installazione è piuttosto intuitiva, il passaggio centrale sarà quello di inserire il tuo ID App ed il Segreto dell’App, entrambi facilmente reperibili nel tuo account da sviluppatore di Facebook alla voce Impostazioni.
Una volta inseriti e salvati i due codici nella pagina delle impostazioni del plugin, vedrai il tuo pulsante nella pagina di login di WordPress.
Non ci sono commenti