Creare un anchor link ad un’altra pagina in WordPress
siti web, e-commerce, seo, web agency, responsive, san benedetto del tronto, ascoli piceno, fermo, teramo, marche, abruzzo
4000
post-template-default,single,single-post,postid-4000,single-format-standard,bridge-core-3.0.6,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1300,qode_popup_menu_push_text_top,qode-content-sidebar-responsive,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-29.3,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-6.10.0,vc_responsive

Creare un anchor link ad un’altra pagina in WordPress

Creare un anchor link ad un'altra pagina in WordPress - Fabio Gasparrini creazione siti web a San Benedetto del Tronto, Ascoli Piceno, Teramo e Fermo

Creare un anchor link ad un’altra pagina in WordPress

Questo articolo è il seguito di quello scritto qualche tempo fa su come Inserire un anchor link in un sito WordPress, stavlta però l’intento sarà come creare un anchor link ad un’altra pagina in WordPress. Il concetto di base è lo stesso, cambia però la funzionalità, anche per l’utente finale, perché nel caso di quell’articolo l’anchor link in questione era interno alla stessa pagina, stavolta invece l’anchor link sarà per una pagina diversa anche se dello stesso sito.

Facciamo un esempio pratico come sempre, diciamo che abbiamo la nostra classica pagina Home nella quale è presente un link con scritto Contattami e che l’utente che cliccherà su di esso verrà automaticamentte reindirizzato alla pagina Contatti del tuo sito, una situazione piuttosto comune quindi.
La prima cosa da fare è andare sulla parola Contattami della Home ed inserire/creare un nuovo link al cui interno inserirai il seguente indirizzo:

https://www.nomesito.it/contatti/#contattami

Come puoi vedere, oltre all’indirizzo completo che porterebbe il visitatore alla tua pagina Contatti, è stato aggiunto lo slash finale ed il tag #contattami.

Fatto ciò, salva la modifica dell’attuale Homepage ed apri la pagina Contatti del tuo sito.
Ora non devi far altro che andare ad inserire la destinazione che porterà esattamente nel punto in cui desideri che il tuo utente “atterri” quando cliccherà su quel link della Home. Diciamo che, sempre a titolo di esempio, nella tua pagina Contatti hai scritto inizialmente un testo sotto al quale magari hai inserito delle foto e poi anche una mappa.

Bene, ora sotto a quella mappa hai aggiunto il tuo modulo di contatto e pertanto il tuo visitatore dovrà arrivare direttamente lì, trovandosi il modulo davanti appena entrerà nella pagina Contatti saltando verticalmente (ed in modo automatico grazie all’anchor link) il testo, le foto e la mappa che lo precedono.

Quello che dovrai fare appunto è andare ad inserire subito prima del tuo modulo di contatto la seguente stringa ed il gioco sarà fatto, perchè in questo caso l’utente si troverà nella pagina Contatti e davanti al tuo modulo di contatto.

<a name="contattami"></a>
Non ci sono commenti

Pubblica un commento