Inserire un anchor link in un sito WordPress
siti web, e-commerce, seo, web agency, responsive, san benedetto del tronto, ascoli piceno, fermo, teramo, marche, abruzzo
3929
post-template-default,single,single-post,postid-3929,single-format-standard,bridge-core-3.0.6,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1300,qode_popup_menu_push_text_top,qode-content-sidebar-responsive,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-29.3,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-6.10.0,vc_responsive

Inserire un anchor link in un sito WordPress

Inserire un anchor link in un sito WordPress - Fabio Gasparrini creazione siti web a San Benedetto del Tronto e Ascoli Piceno

Inserire un anchor link in un sito WordPress

Tradotti letteralmente, gli anchor link sono dei “link di ancoraggio” ed un’ottima funzionalità integrata nativamente in WordPress, ma lo sono soprattutto per i visitatori del sito che leggono un testo molto corposo. Prendiamo un classico esempio per spiegare come inserire ed usare un anchor link in un sito WordPress: ovvero chi possiede un blog e scrive frequentemente articoli che includono molto testo.

Trattandosi di un articolo visivamente molto lungo, generalmente, se scritto a dovere, per facilitare gli utenti dovrebbe avere anche dei paragrafi con i relativi titoli che indicano i vari argomenti. Ecco quindi che un sommario iniziale all’articolo potrebbe tornare molto utile all’utente ai fini della sua lettura con un elenco dei titoli tipo questo:

  1. Paragrafo 1
  2. Paragrafo 2
  3. Paragrafo 3

Una volta presente il sommario ed il relativo testo all’interno dell’articolo, è arrivato il momento di creare l’anchor link che aggancerà ogni voce del sommario al suo relativo paragrafo. Per farlo, si procede innanzitutto selezionando la prima voce dell’elenco chiamata in questo esempio “Paragrafo 1” e ad essa si applica la funzione di inserimento di un link come viene fatto normalmente in WordPress. Anzichè però usare il classico URL, all’interno del campo del link scriveremo soltanto #paragrafo1.

A questo punto scrolliamo verticalmente nel punto della nostra pagina dove comincia il vero “Paragrafo 1” e scriveremo quanto segue (questo per comodità potrebbe essere fatto dalla scheda Testo dell’editor di WordPress anziché dalla scheda Visuale):

<div id=”paragrafo1”>
Titolo del Paragrafo 1
</div>

Per concludere, è bene notare anche che questa funzionalità, oltre agli articoli, può essere applicata allo stesso identico modo anche alle pagine di WordPress.

Non ci sono commenti

Pubblica un commento