Ripristinare il testo giustificato e sottolineato in WordPress
siti web, e-commerce, seo, web agency, responsive, san benedetto del tronto, ascoli piceno, fermo, teramo, marche, abruzzo
3251
post-template-default,single,single-post,postid-3251,single-format-standard,bridge-core-3.0.6,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1300,qode_popup_menu_push_text_top,qode-content-sidebar-responsive,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-29.3,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-6.10.0,vc_responsive

Ripristinare il testo giustificato e sottolineato in WordPress

Ripristinare il testo giustificato e sottolineato in WordPress - Fabio Gasparrini siti web e grafica a San Benedetto del Tronto e Ascoli Piceno

Ripristinare il testo giustificato e sottolineato in WordPress

Fin dall’inizio WordPress possedeva sia la funzione di giustificare il testo che quella di sottolinearlo mediante due semplici pulsanti che erano presenti nell’editor di testo. Successivamente, ed anche un po’ improvvisamente, con l’aggiornamento alla versione 4.7 entrambi sono stati rimossi portando anche a non poche lamentele, tanto da poter dire che probabilmente non è stata una mossa azzeccata.

I motivi sembrano dovuti principalmente a dei potenziali motivi di usabilità, sembra infatti che il pulsante della sottolineatura veniva confuso con quello per i link, mentre nel caso del testo giustificato, il relativo pulsante è stato rimosso a causa di problemi di leggibilità in alcuni browser. Questa rimozione però non ha fatto altro che complicare le cose agli utenti, i quali si sono visti una riorganizzazione dell’editor testuale e di conseguenza si sono dovuti andare a cercare delle soluzioni alternative.

Personalmente, ho trovato le seguenti 3 soluzioni per ripristinare il testo giustificato e sottolineato in WordPress, e la cosa bella è che non necessitano di grossi sforzi.

1) Usare il plugin Re-Add Text Underline and Justify

2) Usare il plugin TinyMCE Advanced

3) Usare l’editor di testo o l’HTML

Se per i primi due vi basta ciccare sul nome per scaricare il relativo plugin, la mia opzione preferita è la terza, ossia usare l’editor di testo nel quale scrivete il vostro articolo, oppure l’HTML che WordPress ha già integrato (sarebbe la scheda Testo che trovate accanto a Visuale). La premessa è che, anche in questo caso, non servono grandi competenze tecniche, ma solo una semplice combinazione di comandi da tastiera.

Sottolineare un testo in WordPress

Per farlo basta prima di tutto selezionare il testo desiderato, e poi digitare da tastiera CTRL + U.
Per chi invece ha più dimestichezza con i codici, basta passare prima alla scheda Testo, poi trovare il testo desiderato aggiungendo il tag di apertura <u> e quello di chiusura </u> tra la parola o le parole desiderate. Di seguito un esempio:

<u>Testo da sottolineare</u>

Giustificare un testo in WordPress

Anche la giustificazione del testo è alquanto semplice, se infatti desiderate giustificare tutto il testo dell’articolo che avete scritto, basta prima selezionarlo, e successivamente digitare da tastier SHIFT + ALT + J (lo SHIFT è la freccia verso l’alto che trovate sopra il tasto CTRL).

Non ci sono commenti

Pubblica un commento