Inserire un numero di telefono cliccabile in WordPress
siti web, e-commerce, seo, web agency, responsive, san benedetto del tronto, ascoli piceno, fermo, teramo, marche, abruzzo
3890
post-template-default,single,single-post,postid-3890,single-format-standard,bridge-core-3.3.3,qode-page-transition-enabled,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1300,qode_popup_menu_push_text_top,qode-content-sidebar-responsive,qode-smooth-scroll-enabled,qode-child-theme-ver-1.0.0,qode-theme-ver-30.8.6,qode-theme-bridge,wpb-js-composer js-comp-ver-8.2,vc_responsive

Inserire un numero di telefono cliccabile in WordPress

Inserire un numero di telefono cliccabile in WordPress - Fabio Gasparrini creazione siti web a San Benedetto del Tronto e Ascoli Piceno

Inserire un numero di telefono cliccabile in WordPress

Questo più che un articolo sarà un post, tanto breve quanto efficace. Tutti oggi sappiamo che la maggior parte del traffico e delle visite ai siti web passa da dispositivi mobili come smartphone e tablet, e poiché un sito che offre un’interazione diretta come una Call To Action non può che essere cosa buona e giusta, il metodo migliore per farlo è quello di inserire un numero di telefono cliccabile in un sito WordPress.
Per dirla in due parole, se da mobile il cliente è interessato ad avere informazioni sul tuo prodotto o servizio, vede il numero e ci clicca sopra, parte direttamente la chiamata a quel numero dal suo dispositivo. L’inserimento può essere fatto in modo molto semplice con il seguente codice HTML.

<a href="tel:+39123456789">123456789</a>

Non credo serva dirti di cambiare il numero che vedi nell’esempio sopra con quello tuo, considera però che questo è un puro e semplice codice HTML che non ti offre alcuna personalizzazione grafica. Se desideri applicarci anche uno stile grafico, dovrai aggiungerci del codice CSS, per farlo ti propongo due tools online grazie ai quali potrai creare il tuo pulsante e decidere anche la sua grafica.

7 Commenti
  • Michele Palazzo
    Pubblicato alle 10:33h, 22 Maggio Rispondi

    A me non funziona, mi apre una pagina a caso che non esiste!

    • Fabio Gasparrini
      Pubblicato alle 11:28h, 22 Maggio Rispondi

      Salve,
      se apre una nuova pagina bianca da desktop è normale in quanto cerca un’applicazione che converta quel numero in chiamata che non trova da PC.
      Se invece lo fa da smartphone provi a ricontrollare il codice inserito se è corretto, eventualmente togliendo il “+39” iniziale.

  • roberta petruzzelli
    Pubblicato alle 18:28h, 02 Dicembre Rispondi

    Buonasera, no non funziona neanche con il suggerimento di togliere il +39 iniziale da cellulare

    • Fabio Gasparrini
      Pubblicato alle 19:13h, 02 Dicembre Rispondi

      Salve,
      è un po’ strano, provi a ricontrollare il codice HTML da lei scritto con quello dell’esempio nell’articolo.

      Saluti.

  • m
    Pubblicato alle 19:48h, 04 Giugno Rispondi

    togli le 2 “” che funziona

  • dario
    Pubblicato alle 18:07h, 25 Ottobre Rispondi

    provato in tutti i modi possibili non va..

    • Fabio Gasparrini
      Pubblicato alle 20:54h, 25 Ottobre Rispondi

      Salve,
      quel codice HTML è universale, se non va c’è sicuramente altro che lo impedisce.

Rispondi a roberta petruzzelli Cancella risposta